Se hai mai navigato nel mondo dell’acquariofilia, avrai sicuramente incontrato acquari sudamericani popolati da vivaci banchi di cardinali, Corydoras intenti a grufolare sul fondo e eleganti scalari che si muovono con grazia tra grandi piante di Echinodorus e foglie fluttuanti di Hydrocotyle. Questo tipo di allestimento è uno dei più amati e diffusi nel mondo degli acquari tropicali, ma c’è molto di più da scoprire sul “biotopo sudamericano”!
Sudamerica: un territorio vasto e vario
Quando parliamo di Sudamerica, ci riferiamo a un territorio immenso e variegato, dominato da sistemi fluviali imponenti come il bacino del Rio delle Amazzoni nel centro-nord, il fiume Orinoco a nord e i fiumi Paranà e Uruguay che sfociano nel gigantesco estuario del Rio de la Plata a sud. Data la diversità di questi ambienti acquatici, è difficile racchiuderli tutti sotto un unico “biotopo sudamericano”.
In acquariofilia, il termine “biotopo” si riferisce a un ambiente delimitato, che ricrea fedelmente le condizioni di una specifica parte di fiume, torrente o specchio d’acqua. Tuttavia, per semplificare, possiamo ricreare principalmente due tipologie di biotopo sudamericano nei nostri acquari: uno di acque scure e uno di acque chiare.
Le basi per un acquario sudamericano
In entrambi i casi, la base per un acquario sudamericano di successo è l’acqua dolce e morbida, ottenibile tramite un buon sistema di osmosi inversa, come l’AMTRA OSMOSIS SYSTEM 190. Se desideri approfondire l’importanza dell’acqua nell’acquario, ti consigliamo di leggere questo articolo: L’acqua e l’acquario.
Acque scure
Le acque scure sono tipiche di alcuni fiumi sudamericani, e per ottenere quell’affascinante colorazione ambrata ci sono due strade:
- Uso di biocondizionatori naturali: Prodotti come AMTRA EICHEN EXTRAKT contengono tannini e acidi umici, responsabili della colorazione ambrata dell’acqua.
- Metodo naturale: L’uso di AMTRA CATAPPA LEAVES, AMTRA CATAPPA TUBES o AMTRA TORFGRANULAT permette di rilasciare gradualmente queste sostanze, ricreando un ambiente naturale e sano.
Per il fondo, una sabbia fine e ambrata come la AMTRA SABBIA AMBRA FINISSIMA 0,1-0,2mm è ideale, soprattutto per specie come i Corydoras che amano grufolare sul substrato.
Allestimento del biotopo
L’allestimento dell’acquario deve rispondere alle esigenze delle specie che vuoi allevare. Ad esempio, se desideri ospitare scalari o discus, puoi optare per legni come AMTRA IKEBANA o AMTRA MOORWOOD, che ricreano le radici sommerse tipiche dei corsi d’acqua sudamericani e evitano il rischio di ferite ai pesci.
Le piante non sono essenziali in questo tipo di ambiente, ma puoi piantumare specie resistenti come gli Echinodorus, aiutandole a crescere con prodotti come AMTRA FLORA COMPLEX CAPS per le radici. Puoi anche inserire Hydrocotyle leucocephala sui legni, lasciandola emergere dall’acqua, oppure aggiungere piante galleggianti come Limnobium laevigatum.
Acque chiare: un ambiente ricco di vita
Se preferisci un ambiente di acque chiare, hai l’opportunità di creare un acquario ricco di piante. Oltre ai benefici per la qualità dell’acqua, le piante forniranno rifugi e barriere visive, essenziali per allevare piccoli pesci territoriali come i Mikrogeophagus ramirezi. Un vivace gruppo di cardinali, Petitella o Hyphessobrycon potrà dare movimento e colore al tuo acquario.
Per l’allestimento puoi utilizzare legni ramificati come AMTRA LEGNO RED SPIDER KING o AMTRA RED WOOD, che offrono una struttura interessante. Se desideri acidificare ulteriormente l’acqua e favorire la crescita delle piante, un impianto di CO2 come l’AMTRA CO2 SYSTEM è utile, soprattutto per specie più esigenti come le Alternanthera rosse.
Conclusione
Creare un biotopo sudamericano nel tuo acquario è un’esperienza affascinante, che ti permette di ricreare piccoli ecosistemi naturali e osservare da vicino la vita acquatica in tutta la sua bellezza. Che tu scelga le misteriose acque scure o quelle limpide e ricche di piante, con i giusti prodotti e una buona pianificazione potrai dar vita a un angolo di Sudamerica direttamente nel tuo salotto. Buona fortuna nella tua avventura acquariofila!