Sei appena tornato a casa e hai trovato i tuoi pesci in superficie, affannati, con difficoltà respiratorie. Questa scena può essere davvero preoccupante, e potrebbe indicare la presenza di nitriti (NO2) nell’acqua del tuo acquario. I nitriti sono estremamente tossici per i pesci e, quando raggiungono livelli elevati, possono causare avvelenamento e soffocamento.

Ma cosa si può fare in questi casi? Vediamo insieme come affrontare il problema e riportare il tuo acquario in condizioni ottimali.

Come capire se ci sono nitriti nell’acqua

Il primo passo è verificare la presenza di nitriti con un test specifico, come l’AMTRA PRO TEST NO2. Se i nitriti sono effettivamente presenti, controlla subito che la pompa del filtro stia funzionando correttamente. Se l’acquario è stato avviato da poco, il problema potrebbe essere legato a un filtro non ancora completamente maturo, mentre, se la vasca è attiva da tempo, la causa potrebbe essere una pulizia eccessiva durante l’ultima manutenzione.

Altri fattori che possono contribuire a un picco di nitriti includono un abbassamento improvviso del pH o un’eccessiva somministrazione di cibo, che aumenta la quantità di rifiuti organici in decomposizione.

Cosa sono i nitriti e perché sono pericolosi

I nitriti sono una delle sostanze tossiche prodotte durante il ciclo dell’azoto. Quando i rifiuti organici e gli escrementi dei pesci si decompongono, i batteri trasformano l’ammoniaca in nitriti, che successivamente vengono convertiti in nitrati (meno dannosi) da colonie di batteri benefici. Tuttavia, quando il filtro non è maturo o l’equilibrio biologico viene compromesso, i livelli di nitriti possono salire rapidamente.

L’avvelenamento da nitriti è particolarmente pericoloso perché questa sostanza si lega all’emoglobina nei globuli rossi dei pesci, impedendo il normale trasporto di ossigeno. I pesci avvelenati da nitriti mostrano segni di difficoltà respiratorie: spesso li vedrai stazionare in superficie, dove l’ossigeno è più concentrato. Altri sintomi includono letargia, pinne serrate e perdita di colore.

Come ridurre i nitriti nell’acquario: soluzioni rapide

Se il test ha confermato la presenza di nitriti nel tuo acquario, è essenziale agire velocemente per ridurre i livelli e proteggere i pesci. Ecco cosa fare:

  1. Effettua un cambio parziale dell’acqua: La prima cosa da fare è un cambio d’acqua del 50% o più. Questo aiuta a diluire immediatamente i nitriti e a migliorare le condizioni dell’acqua. Ripeti il cambio quotidianamente se necessario, fino a quando i nitriti non torneranno a zero. Puoi monitorare i livelli con un test rapido, come l’AMTRA MULTICHECK 6 IN 1.
  2. Aumenta l’ossigenazione: L’aumento dell’ossigeno nell’acqua riduce lo stress nei pesci. Usa una pietra porosa come l’AMTRA MOUSE per migliorare l’ossigenazione e dare ai pesci un ambiente più respirabile durante la crisi.
  3. Utilizza un biocondizionatore: Dopo ogni cambio d’acqua, è importante dosare un biocondizionatore, che neutralizza eventuali sostanze nocive presenti nell’acqua del rubinetto. In questo modo, prepari l’ambiente ideale per i tuoi pesci e per i batteri benefici.
  4. Ripristina i batteri del filtro: Il filtro dell’acquario ospita colonie di batteri benefici che trasformano i nitriti in nitrati. Se questi batteri sono stati danneggiati, è necessario reintegrarli con un attivatore batterico. Prodotti come AMTRA CLEAN PROCULT o AMTRA PROCULT FILTERSTART contengono ceppi di batteri vivi che aiutano a ristabilire rapidamente l’equilibrio biologico, riducendo i nitriti e prevenendo ulteriori picchi.

Prevenire i nitriti in futuro

Una volta risolto il problema, è importante prevenire futuri picchi di nitriti attraverso una corretta manutenzione. Ecco alcune buone pratiche:

  • Monitora regolarmente l’acqua: Usa test per misurare i nitriti e altri parametri chiave come ammoniaca e nitrati. Agire rapidamente al primo segnale di squilibrio può prevenire problemi maggiori.
  • Evita la sovralimentazione: Dai ai pesci solo la quantità di cibo che possono consumare in pochi minuti, evitando che il cibo in eccesso si decomponi e aumenti i livelli di inquinanti.
  • Mantieni il filtro efficiente: Evita di pulire troppo a fondo il filtro, per non rimuovere le colonie batteriche benefiche. Una pulizia regolare, ma delicata, aiuterà a mantenere l’equilibrio biologico.

Conclusione

I nitriti possono rappresentare una minaccia seria per la salute dei pesci nel tuo acquario, ma con le giuste misure di emergenza e una manutenzione costante, puoi evitare danni a lungo termine. Ricorda di agire prontamente, ridurre i nitriti con cambi d’acqua, aumentare l’ossigenazione e utilizzare prodotti batterici per ristabilire l’equilibrio. In questo modo, garantirai un ambiente sano e sicuro per i tuoi pesci.