Tre idee di allestimento per un pezzo di natura in casa.

Come appassionati di acquari sappiamo bene quanto sia semplice rimanere affascinati da paesaggi straordinari durante le nostre passeggiate nella natura. Rocce ed alberi avvolti dal muschio, vegetazione rigogliosa di uno specchio d’acqua cristallino e pesci guizzanti tra le correnti ci prendono per mano e ci accompagnano nel loro mondo.

Il Nature Aquarium nasce proprio da questa meraviglia. Non è solo un acquario, ma una rappresentazione vivente di ambienti naturali, dove piante, pesci e invertebrati coesistono in perfetta armonia. Ogni dettaglio, dai muschi ai legni, dalle rocce alle correnti d’acqua, è progettato per catturare la bellezza e l’equilibrio della natura, trasformando ogni vasca in un ecosistema bellissimo.

Vediamo insieme alcuni ambienti tipo che potremmo ricreare nel nostro acquario:

1. Giungla tropicale

Ispirato alle foreste tropicali, questo allestimento si concentra su radici intrecciate che sembrano emergere dal terreno sommerso durante la stagione delle piogge.

Il cuore del layout è costituito da legni come AMTRA MYSTIC WOOD, ai quali vengono legati muschi come il Muschio di Java. Le rocce, come AMTRA ROCCIA FIREWORK o QUARZ NATURAL BLACK, aggiungono contrasto visivo, complessità e dettagli all’ambiente. Sulle rocce è possibile posizionare alcune piante epifite come Anubias nana.  Per il fondo, una base di AMTRA SABBIA AMBRA 1-2mm crea un ottimo stacco con il colore scuro delle rocce ed un perfetto ambiente per piante come Staurogyne repens e Eleocharis parvula. Come piante da sfondo si potrebbero usare delle Rotala rotundifolia. Il risultato è una foresta sommersa con radure piantumate e intrichi ombrosi, perfetta per piccoli pesci e caridine.

2. Letto del fiume

Questo layout riproduce un tranquillo letto di fiume. Possiamo usare rocce come AMTRA ROCCIA GREY LUOHAN o  BLACKISH LICHEN, con cui ricreare dislivelli del fondo, e legni come l’AMTRA RED WOOD. Per dare luce all’acquario possiamo usare un substrato luminoso di Quarzo Bianco Avorio Finissimo. Le piante, come Vallisneria spiralis e Cryptocoryne wendtii, danno movimento e naturalezza sfruttando il flusso della corrente del filtro.

La disposizione diagonale delle rocce guida l’occhio lungo il “fiume”, ricreando un paesaggio calmo e armonioso. Questo setup è ideale per pesci come Corydoras panda o piccoli caracidi come Hyphessobrycon amandae.

3. Passo di montagna

Un acquario naturale non è fatto solo da ambienti sommersi. Per chi ama i paesaggi montani, l’allestimento con rocce AMTRA MOUNTAIN STONE o BAMBOO riproduce vette che si innalzano da un prato verde di Eleocharis sp. Mini o Hemianthus callitrichoides. Sullo sfondo, piante come Eleocharis vivipara aggiungono profondità e colore. Per il fondo andremo ad usare AMTRA MASTER SOIL BLACK nelle zone dove cresceranno le piante, mentre useremo AMTRA QUARZO BIANCO AVORIO FINE 0,8-1,2mm nelle zone aperte, creando un contrasto di colore tra la parte rocciosa e quella aperta.