Sempre più appassionati di acquari scelgono di allevare specie che non richiedono un riscaldatore, semplificando la gestione della vasca e rendendo l’hobby più sostenibile.

Gestire specie temperate o subtropicali richiede però alcune accortezze riguardo all’alimentazione degli animali in funzione della temperatura.

In inverno è fondamentale offrire ai pesci alimenti facilmente digeribili, riducendo sia la quantità sia il contenuto proteico della dieta. In estate, invece, è possibile aumentare la componente proteica della dieta, alternandola con cibo surgelato come AMTRA FROST BLISTER CHIRONOMUS o alimenti vivi, utili per stimolare la riproduzione.

Se è vero che questi pesci non necessitano di un riscaldatore per l’inverno, è altrettanto importante evitare che le temperature salgano troppo in estate.

Se vuoi sapere come raffreddare il tuo acquario ne abbiamo parlato in QUESTO articolo.

Vediamo insieme tre esempi di popolazioni che possiamo allevare a temperature domestiche tutto l’anno in un acquario naturale.

1 – Un asiatico fuori dal comune

Una scelta ideale per acquari senza riscaldatore è il Macropodus opercularis, un pesce asiatico dalla spiccata resistenza.

Questo “cugino” del famoso pesce combattente può vivere anche in gruppi piuttosto numerosi, se le dimensioni della vasca lo consentono.

In commercio ne esistono varie selezioni ornamentali molto belle, e allestire un acquario per lui è relativamente semplice. Dovresti usare legni come RED SPIDER KING e, intorno a loro, far crescere piante poco esigenti come Elodea densa o Ceratophyllum demersum. Sula parte media della vasca possono essere inserite altre piante semplici come Cryptocoryne. Utile in questo caso l’aggiunta di AMTRA FLORA COMPLEX CAPS.

Pesci come Tanichthys albonubes possono essere inseriti per dare vivacità e movimento alla vasca.

2 – Sudamerica fredda

Gli Apistogramma sono ciclidi nani coloratissimi e molto diffusi negli acquari degli appassionati.

Alcune specie non hanno bisogno di temperature molto alte per vivere, anzi, un periodo di fresco invernale è necessario al loro benessere. Tra di queste Apistogramma borelli è sicuramente la scelta migliore.

Non è molto grande ed è adatto anche ad acquari di 60 cm. Per allestire un acquario per loro dovresti utilizzare rocce come AMTRA ROCCIA QUARZ NATURAL BLACK o PETRIFIED, con le quali creare cavità e grotte utili come barriere visive e supporto per le riproduzioni. Piante semplice come Vallisneria riempiranno lo sfondo dell’acquario e piccoli pesci di branco come Aphyocharax completeranno la vasca.

3 – Poecilidi inaspettati

Anche se siamo abituati a vederli in acquari tropicali alcune specie di poecilidi possono stare benissimo a temperatura ambiente.

Tra di queste il migliore in assoluto per dimensioni e temperamento è sicuramente il Platy, Xiphophorus maculatus. Senza un riscaldatore questi pesci concentreranno le riproduzioni durante la stagione più calda, così come fanno nei loro ambienti di origine.

E’ importante per il loro allevamento fornire piante sulla parte bassa dell’acquario, dove gli avannotti cercheranno rifugio appena nati, creando una vera e propria nursery naturale. Se vogliamo aumentare rapidamente il numero dei pesciolini nel nostro acquario possiamo usare anche delle sale parto. Ne abbiamo parlato QUI.

Per creare queste zone possiamo usare legni AMTRA IKEBANA su cui ancorare delle Anubias e piante semplici come Hygrophila polysperma o Limnophila sessiflora per lo sfondo.

Come animali di fondo puoi optare per delle colorate Neocaridina davidii. Anche loro non necessitano del riscaldatore per vivere e moltiplicarsi!