Allestire il primo acquario tra le nostre mura domestiche è una esperienza unica: è il modo con cui possiamo portare un pezzo di mondo lontano e inaccessibile dentro la nostra casa, ci possiamo interagire, vedere come cresce e si sviluppa, come la vita sboccia e fiorisce.

E’ letteralmente una finestra aperta su un mondo alieno, con regole profondamente diverse dalle nostre ma allo stesso tempo semplici, che però non potremmo osservare se non così: dietro i vetri del nostro acquario.

Per poterci godere questa esperienza ci sono pochi passi da fare, ed andremo ad affrontarli brevemente qui di seguito.

1. L’acquario

La prima scelta da fare è: dolce o marino? La differenza è sostanziale.

Sappiamo che i colori brillanti degli acquari marini riempiono l’occhio di chi si affaccia all’acquariofilia, ma ci sono alcuni meccanismi con cui è bene familiarizzare prima di avventurarcisi, per cui ti consigliamo di partire da un acquario d’acqua dolce.

Valuta di acquistare un acquario tra i 60 e gli 80 centimetri di lunghezza (tra i 60 e i 100 litri) come ACQUARIO AMTRA SYSTEM TANK V2 60 LED CON FILTRO BOX 150 E RISCALDATORE. So che ti può sembrare grande, ma innanzitutto ti permetterà di avere più scelta tra i pesci da allevare, e inoltre semplificherà la gestione grazie ad un filtro di dimensioni maggiori, che ridurrà eventuali problematiche legate a errori di inesperienza nell’alimentazione e nei cambi dell’acqua.

2. La tecnica

L’acquario dovrà avere un impianto di illuminazione adatto a far crescere piante, un filtro che servirà a trattenere i detriti più grossolani e che andrà a degradare gli avanzi di cibo e le deiezioni dei pesci.

Il filtro è il cuore dell’acquario ed è importante che sia di buone dimensioni per non avere problemi. Ne abbiamo parlato QUI nell’articolo dedicato.

Molti dei pesci che possiamo trovare nei negozi provengono da paesi tropicali per cui è utile avere un riscaldatore nell’acquario per portare la temperatura a 24-25°C.

3. Il fondo e gli arredi

Scegli una ghiaia fine per il fondo del tuo acquario. Ti consigliamo un colore neutro come AMTRA SABBIA AMBRA 1-2mm. Puoi inserire legni e rocce per dare un tocco di naturalità e creare delle tane e rifugi per i pesci.

4. Le piante

Le piante sono utili in acquario in quanto migliorano la qualità dell’acqua e forniscono ripari ai pesci.

Alcune come Cryptocoryne e Vallisneria hanno forti apparati radicali, altre come Limnophila e Hygrophila hanno crescita veloce. Un buon mix di queste tipologie ti darà un acquario equilibrato!

5. Maturazione

Una volta allestito dovrai inserire batteri come AMTRA PROCULT FILTERSTART ed aspettare 3-4 settimane prima di inserire i pesci, in modo da stabilizzare i valori dell’acqua, dare il tempo ai batteri di moltiplicarsi ed iniziare il loro ciclo, e alle piante di iniziare a crescere e sviluppare le radici.

6. I pesci

Se i test come AMTRA MULTICHECK 6 IN 1 daranno risultati stabili e nitriti (NO2) a 0, dopo le canoniche 3-4 settimane, è il momento di inserire i primi pesci.

Quali?

Consulta gli altri articoli sul nostro blog, troverai l’idea giusta per il tuo primo acquario!