La scelta del fondo dell’acquario è fondamentale per la gestione a lungo termine del piccolo ecosistema che andrai ad allestire nella tua casa. Specialmente se ti avvicini per la prima volta al mondo degli acquari, è importante comprendere le differenze tra i vari tipi di substrati disponibili e come influenzino la salute delle piante e dei pesci.

Spesso la prima domanda che sorge quando si allestisce il primo acquario è: fondo naturale o colorato?

I fondi naturali, come le ghiaie o le sabbie di tonalità neutra, come la AMTRA SABBIA ROSELLA FINE 0,6-1,6mm, o policromi, come la AMTRA SABBIA SENEGAL MIX 0,25-1,6mm, si integrano perfettamente nell’ambiente dell’acquario: i colori naturali non attirano l’attenzione in modo eccessivo, permettendo alle piante e ai pesci di essere i veri protagonisti della vasca e creando un ambiente adatto al loro benessere.

D’altra parte, i fondi colorati come il AMTRA QUARZO CERAMIZZATO ROSSO 2-3mm, possono aggiungere vivacità e personalità all’acquario, ma è necessario sceglierli con cura. A volte, colori troppo accesi possono sovrastare pesci e piante, distogliendo l’attenzione dal movimento armonioso della vegetazione e attenuando i colori delle livree dei pesci.

Ogni granulometria del fondo ha la sua utilità. Le sabbie e le ghiaie fini, come la AMTRA SABBIA AMBRA FINISSIMA 0,1-0,2mm o la AMTRA SABBIA NERA FINE 0,3-0,9mm, sono ideali per consentire alle piante più delicate di sviluppare le radici nel fondo e sono fondamentali per alcuni pesci che amano cercare alimento nel substrato, come i Corydoras. Tuttavia, possono compattarsi nel tempo, rendendo necessaria manutenzione per garantire la circolazione di acqua e ossigeno nel fondo. Le ghiaie medie, come la AMTRA SABBIA NOA 2-5mm, offrono un buon compromesso tra facilità di manutenzione e capacità di sostenere una buona crescita delle piante.

Le ghiaie di dimensioni maggiori, come AMTRA POLICROMO GROSSO 6-10mm, sono consigliabili in ambienti dove è necessario prevenire l’accumulo di detriti o dove vivono pesci che amano scavare. Agevolano la pulizia del fondo con sifoni come l’ASPIRARIFIUTI ACQUARIO – AMTRA VACUUM CLEANER, ma non sono ideali per piante con radici delicate che potrebbero avere difficoltà a stabilirsi adeguatamente.

Anche negli acquari marini, la scelta del fondo è fondamentale. Nei casi degli acquari di pesci, è possibile utilizzare fondi inerti come la AMTRA SABBIA BIANCA FINISSIMA 0,1-0,3mm, mentre nelle vasche con coralli è consigliabile impiegare un substrato che possa apportare elementi utili alla crescita degli stessi, come la AMTRA SABBIA ARAGONITE ULTRAFINE 0,5-1,2mm.

AUTORE

Lorenzo Tarocchi

Lorenzo Tarocchi

Laurea magistrale in Agraria, Master in Acquacoltura e Ittiopatologia.

Classe 1986, Laurea magistrale in Agraria, Master in Acquacoltura e Ittiopatologia. Appassionato di pesca e di tutto quello che vive sott’acqua, inizia lavorando in un negozio di Acquari nel 2010 ed in seguito in una delle maggiori serre italiane specializzate nell’importazione di pesci tropicali, collaborando nel frattempo con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e con importanti aziende del settore.